
Il Reddito di Autonomia è un programma regionale progettato per contribuire a ridurre il rischio povertà dei cittadini lombardi e favorire l’accessibilità a prestazioni e servizi.
Assieme ad altre politiche statali e interventi già attivi sul territorio regionale si cerca di aiutare tutte le persone che vivono situazione di disagio socio-economico.
L'obbiettivo del reddito è di incrementare l'autonomia personale e relazionale, migliorare la qualità della vita e l'accessibilità ai servizi, cercando di sconfiggere l'esclusione sociale.
Hanno diritto ad ottenere i voucher autonomia:
- anziani
- con età pari o superiore ai 65 anni
- con ISEE pari o inferiore a 20.000,00 €
- che vivono nel proprio domicilio.
- giovani e adulti con disabilità a forte rischio di esclusione sociale
- con età compresa tra i 16 e 65 anni
- con ISEE pari o inferiore a 20.000,00 €
- con difficoltà nella cura di sé e nell'integrazione sociale.
Approfondimenti
Per ottenere i voucher occorre far richiesta presso il servizio sociale del proprio comune.
Durante il periodo di apertura del bando.
Tutte le domande saranno valutate ed inserite in una graduatoria per l’assegnazione del contributo.