Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
|
|
Domanda di accreditamento per la realizzazione di servizi di housing e co-housing a favore di soggetti fragili |
|
|
|
Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati ( copia dello statuto e/o atto costitutivo e/o altro documento, evidenziando lo scopo sociale) |
|
|
|
Copia del documento d'identità (copia documento di identità e codice fiscale del legale rappresentante) |
|
|
|
Scheda anagrafica-identificativa per l’accreditamento del soggetto (scheda anagrafica-identificativa per l’accreditamento del soggetto ) |
|
|
|
Relazione relativa all’esperienza maturata nel settore (Relazione relativa all’esperienza maturata da almeno un biennio nel settore oggetto di accreditamento) |
|
|
|
Autocertificazione requisiti generali ai sensi del codice dei contratti ( D. lsg 50/2016) |
|
|
|
Copia della carta dei servizi o materiale informativo sintetico per l’orientamento dell’utenza |
|
|
|
Copia della polizza assicurativa contratta a copertura dei rischi derivanti dall'attività professionale |
|
|
|
Progetto tecnico di gestione delle unità abitative ( Progetto tecnico di gestione delle unità abitative con particolare riferimento all’accompagnamento sociale) |
|
|
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 11:15.49