Ufficio
Ufficio
Dettagli
Tipo di organizzazione: Ufficio
Competenze
All'Ambito Territoriale di Bergamo sono affidati gli obiettivi generali previsti dal Piano socio-sanitario regionale, strumento di programmazione che definisce il sistema integrato di interventi e servizi sociali.
All'Ambito Territoriale di Bergamo sono affidati gli obiettivi generali previsti dal Piano socio-sanitario regionale, strumento di programmazione che definisce il sistema integrato di interventi e servizi sociali.
L'obiettivo è quello di garantire lo stato di salute e benessere dei cittadini, in base ad ogni sua problematica.
I servizi vengono erogati su aree di intervento:
- anziani
- disabili
- minori e famiglia
- salute mentale.
Servizi erogati
- Accesso a Dopo di Noi
- Accesso al tirocinio di orientamento (TOFIR)
- Accesso al voucher per la residenzialità leggera e il sostegno motivazionale
- Accesso civico generalizzato
- Accesso civico semplice
- Accesso documentale
- Accreditamento per la realizzazione di servizi al lavoro, di istruzione e formazione
- Accreditamento per la realizzazione di servizi di housing e co-housing a favore di soggetti fragili
- Accreditamento servizi prima infanzia - Domanda di partecipazione
- Annullamento e archiviazione di una pratica
- Cambio della domiciliazione delle comunicazioni relative a un procedimento
- Candidatura albo interventi di giustizia riparativa - Candidatura
- Comunicazione di conto corrente dedicato ad appalti e commesse pubbliche
- Consultazione di materiale d'archivio
- Domanda di accesso al Fondo Sociale Regionale
- Domanda di accesso al reddito per l'autonomia
- Domanda di partecipazione manifestazione interesse terzo settore
- Domanda di risarcimento danni
- Esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali
- Fondo Nazionale Non Autosufficienze (B2)
- Iscrizione albo interventi giustizia riparativa - Domanda
- Iscrizione albo soggetti idonei interventi persone con disabilità e non autosufficienti - Domanda
- Iscrizione all'albo dei soggetti ospitanti per tirocini finalizzati all'inclusione sociale o autonomia e riabilitazione delle persone
- Manifestazione di interesse a partecipare alla co-progettazione di interventi e servizi finalizzati all'accoglienza, presa in carico e messa in protezione di donne vittime di violenza di genere
- Manifestazione di interesse partner progetto FAMI - Manifestazione
- Manifestazione di interesse progetto centro di vita indipendente - Istanza
- Manifestazione di interesse volta ad individuare case rifugio e strutture di accoglienza interessati alla co-progettazione di interventi e servizi finalizzati all'accoglienza, presa in carico e messa in protezione di donne vittime di violenza di genere
- Manifestazione di interesse volta ad individuare centri antiviolenza interessati alla co-progettazione del programma di interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e per l'accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza a
- Manifestazione interesse protocollo intesa
- Percorsi di autonomia per persone con disabilità - Candidatura
- Progetti di vita indipendente - Domanda
- Progetto SPRINT: Manifestazione di interesse
- Riesame della domanda di accesso civico generalizzato
- Segnalazione, reclamo, suggerimento o apprezzamento
- Selezione di soggetti interessati alla realizzazione di un progetto sperimentale di care leavers
- Sostegni care giver- Modulo A - Domanda
- Sostegni care giver- Modulo B - Domanda
- Sostegno economico per interventi infrastrutturali
- Trasferimento fondi regionali o statali
- Trasmissione di integrazioni documentali per altre tipologie di istanze
- Trasmissione di una "comunicazione generica"
- Trasmissione documentazione
Ultimo aggiornamento: 13/12/2024 09:56.34