Gli “Alzheimer Cafè” nascono in Olanda nel 1997 come incontri dove le persone con demenza e i loro familiari e caregiver si incontrano una volta al mese per parlare delle difficoltà della malattia ed analizzare le soluzioni trovate tramite l’aiuto di personale qualificato.
Offre la possibilità di socializzare e trascorrere del tempo in presenza di professionisti in ambito educativo e socio-sanitario.
Chi puo’ accedervi?
Il Caffè Alzheimer è gratuito e aperto a tutte le persone che hanno ricevuto da poco diagnosi di decadimento cognitivo o demenza (in fase lieve) con i loro familiari (compresi eventuali assistenti), o anche a quest’ultimi soltanto.
Come fare richiesta?
Prima di partecipare si richiede di contattare la sede scelta (consultare il volantino per le sedi) per fissare un primo colloquio di conoscenza e presentazione.
Per tutte le informazioni e le sedi consultare il volantino: Caffe Alzheimer
Progetto a opera del Tavolo Anziani dell'Ambito Territoriale di Bergamo con il contributo di: Fondazione della Comunità Bergamasca e Consorzio Sol.Co Città Aperta